CALLA: COME PRENDERSI CURA DELLA PIANTA
Calla: come prendersi cura della pianta. E’ una pianta di origine africana, perenne molto elegante, con fiori delicati e belli. E’ una pianta versatile che si può tenere sia appartamento in un vaso che in giardino in piena terra. Ama la luce, ma non il sole diretto, il vaso è bene che sia abbastanza grande ed il terriccio molto drenate, non ama i ristagni d’acqua quindi anche annaffiandola ogni giorno l’acqua non deve ristagnare altrimenti soffrirà di marciume radicale.
Nei mesi invernali bisogna proteggerla dal freddo e dal ghiaccio, quindi come prima cosa bisogna togliere il sottovaso per evitare che si formi del ghiaccio. Un’altra cosa importante da fare è riparala dal vento. Richiede un suolo ben drenato e ricco di sostanze organiche, da concimare quando compaiono i primi fiori.
LA CALLA ED IL SUO SIGNIFICATO
La Calla nel linguaggio dei fiori esprime bellezza e raffinatezza. Quella più conosciuta è la Calla di colore bianco, ma in realtà sono tutte belle ed ornamentali. A seconda del colore questo fiore può simboleggiare stati d’animo differenti, se la Calla è bianca indica amore puro ed innocente, se è screziata nel rosso indica amore passionale e sensuale. La Calla rosa indica femminilità , quella viola invece l’eternità . Tutti significati che bisogna conoscere prima di regalarla.
Tra tutti i fiori è il più elegante ed il più fine, ed è proprio per questo che è uno tra i fiori preferiti dalle spose, è un fiore dall’aspetto inconfondibile che si distingue per le sue fogli a forma di cuore e dalla spata ossia una foglia a forma di petalo grande e di vari colori che protegge i piccoli fiori gialli all’interno. La calla è un fiore ornamentale che non viene utilizzato solo per i matrimoni ed in particola modo per il bouquet della sposa ma anche per cerimonie funebri in ricordo delle persone scomparse soprattutto in tenera età.
Lo Staff di fiorista.it
Add comment
You must be logged in to post a comment.