LE ROSE
Cura delle rose: i consigli dell’esperto per come coltivarle ed ottenere rose bellissime ( per la cura delle rose). Tutti amiamo le rose che sono i fiori per eccellenza, ideali per essere regalate ad un compleanno, un’occasione in cui è necessario regalare fiori per amore, ad un anniversario o a tutte le occasioni tristi legate ad una morte improvvisa o inaspettata. Si può comprare una semplice pianta di Rose e metterla sul balcone per ottenere fiori profumati e stupendi.
CARATTERISTICHE E CURA DELLE ROSE
E’ una pianta che cresce bene sia in presenza di climi caldi che in presenza di climi freddi. Proprio per questa sua peculiarità può essere coltivata direttamente in campo (sul terreno) ovvero può essere invasata e riposta in una veranda o in un balcone. La pianta di rose cresce bene sia in ambienti soleggiati e quindi posta direttamente sotto i raggi del sole ovvero in ambienti ombreggiati ( bastano 5 o 6 ore di luce e per il resto cresce bene anche all’ombra).
IL TERRENO
Il terriccio ideale per le rose, ama il PH neutro ma anche un terreno calcareo. Nel contesto della cura delle rose, va detto che non ama, appunto, il ristagno idrico e quindi terricci freschi ma sciolti. Non bisogna esagerare con le annaffiature. Esistono diverse varietà di rose nelle diverse colorazioni e profumi. Il vaso delle rose dipende dalla dimensione della pianta. In medi bisogna avere un diametro di circa 60 centimetri. Sarebbe opportuno cambiare il vaso e svasare la pianta ogni volta che la pianta cresce. Per svasare la pianta bisogna evitare di innaffiarla per alcuni giorni. Sul fondo del vaso va messo un po di argilla, pomice o semplici sassolini necessari per realizzare lo strato drenante. Il terriccio va concimato. Il consiglio è quello di usare un terriccio specifico per rose già concimato con letame organico.
ANNAFFIATURA
L’operazione di annaffiatura va effettuato soltanto quando ci accorgiamo che il terriccio inizia ad essere secco. D’estate la frequenza di annaffiamento deve essere maggiore. Si preferisce annaffiare nelle ore serali per evitare alla pianta i cosiddetti “stress termici”. Se il sole picchia sul vaso, il terriccio si riscalda e quindi anche l’apparato radicale si stressa. Parliamo sempre di stress termico. Con un contromano si risolve il problema. Alcune piante di rose necessitano di supporti: si consiglia la classica canna legata con un filo.
COLTIVAZIONE IN CAMPO
In pieno campo faremo la buca in relazione alla dimensione del vaso della pianta che dobbiamo interrare. Necessario è il terriccio universale attorno alla pianta. Non è necessario lo strato drenante.
Lo staff di fiorista.it
Add comment
You must be logged in to post a comment.