LA SEMINA DEI FIORI IN SEMEZAIO
La semina dei fiori in semenzaio: il semenzaio può essere realizzato direttamente in giardino (in questo caso interesserebbe una porzione di terreno). Può essere realizzato anche in vaschette più o meno grandi, riempite di terreno debitamente bilanciato in termine di concimazione. Nel semenzaio vengono messi a germinare i semi che andranno a formare le piccole piantine. Una volta robuste, queste, verranno messe a dimora in attesa della crescita della pianta e della produzione dei bellissimi fiori.
Questa operazione viene effettuata per due motivi sostanziali. Il primo è che le piantine crescono meglio ed in maniera più veloce, approfittando del micro clima artificiale più caldo. Il secondo è che con il trapianto (messa a dimora sul terreno) vengono selezionate soltanto le piante più robuste e sane. Il semenzaio viene, per questo motivo, realizzato in un ambiente protetto che dia beneficio alle piantine in crescita.
REALIZZAZIONE DEL SEMENZAIO
A volte si preferisce interrare ad una profondità di 6-7 centimetri della terra del semenzaio uno strato di letame (preferibilmente di cavallo). Questo perchè con la fermentazione crea calore e, quindi, migliora il microclima del semenzaio stesso, fertilizzando l’intera zolla. La semina nel semenzaio va effettuata tenendo in considerazione la regola che ogni seme dovrebbe distare uno dall’altro di un paio di centimetri. Quando i semi sono piccoli, si possono mischiare con un pò di terra per poi depositarli nel semenzaio, garantendo così un parziale diradamento forzato.
Dopo l’operazione di semina, i semi vanno coperti con un piccolo strato di terra pressata e annaffiata regolarmente. Questa operazione si può effettuare con un sistema a goccia fine per evitare di rimuovere e scoperchiare i piccoli semi di fiore. Dai semi, verranno creati dei bellissimi fiori in grado di comporre altrettanti delicati bouquet. Lo staff di fiorista.it consiglia sempre di realizzare il semenzaio in delle cassette di legno o di plastica. Bisognerà utilizzare un terreno misto a torba e ciotolini per migliorare il drenaggio dell’acqua di annaffiatura e garantire la giusta temperatura.
I fiori realizzato potranno essere consegnati a domicilio in tutto il mondo.
Lo staff di fiorista.it
Add comment
You must be logged in to post a comment.